In
ambito ufologico sono molti i casi raccontati ma al contempo non
dimostrabili e per questo, se pur interessanti e meritevoli di
approfondimento, vengono classificati NON CASI.
Quello
che viene proposto oggi nella presente rubrica ufologica di Polvere
di Stelle
tratta
di un particolare avvistamento vissuto da una cara amica molto tempo
fa nei cieli marchigiani. In quel del territorio limitrofo al Parco
della Gola della Rossa di Frasassi.
La
testimone, pur non ricordando con esattezza la data dell'evento,
confermò che il fatto era accaduto quasi trent'anni fa. Questo
particolare già di per sé renderebbe il racconto poco credibile se
nel corso del tempo io non mi fossi adoperata nel cercare sul web
altri particolari utili alla testimonianza stessa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAq-Fa33YwSDF299uKPI3CPDXmcJ5VA6ecd4NXqKD7T9bJIjq5iNsFqC6nt7sZsVyhyphenhyphenIN1Y5DB0o63VczlvwIGEc-SBMg8Nm-In2LKcgVtFECm0UeJNmLFjlRPuz8c9NEStuhAkv1X5etv/s320/2j10aht-1.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9kWHOyY0FeLtIKpHDh6jZp1hLubtEzNcP-zRCNlqyGmYMWBSdi_BjJ4eFHSMBEkQnD0M0lR37BAE0Jh6TWeyTp-1T_LmVbeLBMpeqKG-lvUTGJYn-m0inObBTJVXWRSdTYKKjMdCVh1VW/s320/PicsArt_1397757433114.jpg)
La testimonianza termina qui: la signora non custodì la pagina di giornale e tutto finì nel dimenticatoio".
Da persona curiosa e appassionata di Ufologia, una volta acquisite queste poche informazioni, mi adoperai nella ricerca sul virtuale. Il primo sito che visitai fu l' Archivio storico on Line in cui erano presenti tutte le testate degli ultimi cento anni. È lì che trovai l'articolo che riporterò in seguito. Inoltre grazie al motore di ricerca Google visitai un sito web in lingua inglese in cui venivano citati tutti i casi di presunti avvistamenti ufo del 1985 (http://thecid.com/ufo/chrono/chrono/1985.htm).
Grazie a queste ulteriori ricerche il quadro andava pian piano definendosi. Avevo quindi a disposizione:
-
Una data
- La località
- Più testimonianze
- Descrizione più dettagliata, ma non verificabile, dell'oggetto.
- La località
- Più testimonianze
- Descrizione più dettagliata, ma non verificabile, dell'oggetto.
Ma
dove sono le foto? E i video? Gli unici testimoni che hanno avuto la
fortuna di vedere l'oggetto più da vicino erano principalmente
anziani abitanti di un paesino sperduto nell'entroterra marchigiano.
Le fantasiose descrizioni fatte da costoro erano pressoché simil
metafore correlate al proprio vissuto: " macchina
volante.....etc etc ".
Spinta dal desiderio di approfondire la vicenda, il 9 Agosto 2013 mi sono recata nel Monte San Angelo per fare scatti del luogo e per provare a rintracciare i testimoni che aveva contattato le forze dell'ordine, la sera del 18 Marzo 1985, dopo aver avvistato l'oggetto da una posizione diversa da quella della mia amica.
Spinta dal desiderio di approfondire la vicenda, il 9 Agosto 2013 mi sono recata nel Monte San Angelo per fare scatti del luogo e per provare a rintracciare i testimoni che aveva contattato le forze dell'ordine, la sera del 18 Marzo 1985, dopo aver avvistato l'oggetto da una posizione diversa da quella della mia amica.
Percorrendo
la strada provinciale sono giunta dopo poco tempo a destinazione.
Salita con la mia auto fino alla cima ho incontrato lungo la strada
l' Hotel/Ristorante "La Baita" e quindi la cima del Monte
San Angelo, 1,5 km dopo, diversa da come me l'aspettavo: un
bellissimo monastero dell'anno Mille, sapientemente restaurato e
diventato monumento ai caduti della Polizia di Stato, prendeva il
posto della vegetazione tipica de luoghi. Sopra di me il cielo e
attorno a me un panorama meraviglioso.
Messa
nuovamente alla guida ho ripreso la strada maestra decidendo di fare
uno stop al Ristorante "La Baita" per chiedere informazioni
ai proprietari. Lì, senza volerlo, ho avuto modo di parlare con la
nipote di uno dei testimoni. La signorina peraltro molto cortese non
ha avuto difficoltà nel ricordare ciò che il nonno era solito
raccontare: uno strano oggetto luminoso avvistato a poca distanza dal
suo Ristorante in una sera di tanti anni fa. Purtroppo anche lei non
ricordava la data esatta dell'evento e il testimone chiave era
deceduto vent'anni prima. Ciò che ha ricordato la ragazza però era
che a causa di questo avvistamento suo nonno fu tacciato come folle
dai suoi compaesani.
Non saprei dire quindi se era stato proprio l'anziano proprietario de "La Baita" ad avvertire le autorità che poi hanno avvertito i giornali. Ma nell'articolo viene menzionato più di un testimone. Come rintracciare gli altri? Molti sono i paesi che ruotano attorno alla cima del Monte San Angelo, sarebbe stato come cercare un ago in un pagliaio. Di certo sappiamo che una sera intorno alle ore 22:00 del 18 marzo 1985 persone in località diverse e a differenti distanze hanno visto un oggetto stazionare sulla cima del Monte San Angelo ma che solo uno dei due testimoni vide quella "macchina volante" partire a gran velocità direzione cielo. Ciò che rimane ovvio è che, data la scarsità di indizi e la totale assenza di documenti fotografici dell'oggetto, questa vicenda può definirsi un NON CASO, un racconto, un'esperienza non verificabile.
Non saprei dire quindi se era stato proprio l'anziano proprietario de "La Baita" ad avvertire le autorità che poi hanno avvertito i giornali. Ma nell'articolo viene menzionato più di un testimone. Come rintracciare gli altri? Molti sono i paesi che ruotano attorno alla cima del Monte San Angelo, sarebbe stato come cercare un ago in un pagliaio. Di certo sappiamo che una sera intorno alle ore 22:00 del 18 marzo 1985 persone in località diverse e a differenti distanze hanno visto un oggetto stazionare sulla cima del Monte San Angelo ma che solo uno dei due testimoni vide quella "macchina volante" partire a gran velocità direzione cielo. Ciò che rimane ovvio è che, data la scarsità di indizi e la totale assenza di documenti fotografici dell'oggetto, questa vicenda può definirsi un NON CASO, un racconto, un'esperienza non verificabile.
0 commenti:
Posta un commento