• Uno sguardo al Cielo

    Le EHF




    EHF è l'acronimo di "Extremely high frequency" (frequenza estremamente alta), ed indica quella parte delle onde radio compresa tra 30 e 300 GHz, frequenza oltre la quale la radiazione elettromagnetica è considerata luce infrarossa inferiore.
    Si tratta della più alta banda di frequenze radio, ed è caratterizzata da una lunghezza d'onda che varia tra i dieci millimetri ed un millimetro.
    Per questo motivo, l'insieme delle onde EHF, viene anche definito "onde millimetriche" o "banda millimetrica".
    La modalità di propagazione è la stessa delle SHF. Queste frequenze vengono utilizzate, insieme alle SHF, anche per le trasmissioni satellitari militari e radioamatoriali. Buona parte dello spettro delle microonde fa parte di questa banda.
    In particolare viene utilizzata per comunicazioni fra satelliti e per la radionavigazione satellitare, applicazioni per le quali l'attenuazione atmosferica non è molto limitante.
    Ma viene anche sfruttata nell'ambito della radioastronomia e del telerilevamento. Le uniche basi radioastronomiche con sede a terra, sono perlopiù in alta quota, come accade per Kitt Peak e gli impianti dell'Atacama Large Millimeter Array (ALMA), dedicati all'assorbimento atmosferico. Il telerilevamento da satellite invece, con frequenze vicine ai 60 GHz, permette di determinare le distribuzioni di temperatura nell'alta atmosfera tramite misurazioni della radiazione emessa dalle molecole di ossigeno, che è funzione di temperatura e pressione.
    L'ITU (International Telecommunication Union), ha assegnato le frequenze tra i 57 e i 59,3 GHz al monitoraggio dell'atmosfera; in particolare questa banda è utilizzata da sensori meteorologici e climatici che servono anche a studiare l'assorbimento e l'emissione di ossigeno dall'atmosfera.
    Per quanto riguarda i radioamatori invece, le EHF si prestano a sperimentazioni di livello avanzato: infatti il loro uso è molto limitato. Le bande sono le seguenti:

    -"banda dei 6 millimetri" (47 - 47,2 GHz)
    -"banda dei 3 millimetri" (75,5 - 81,5 GHz)
    -"banda dei 2 millimetri" (122,5 - 141 GHz) - non interamente assegnata al servizio di radioamatore
    -"banda degli 1,2 millimetri" (241 - 250 GHz)

    Qui sotto, un video dove un radioamatore italiano vicino Bologna, collega un altro radioamatore, che si trova vicino Vicenza, sperimentando la "banda dei 3 millimetri": viene coperta la distanza di 158 km., che su queste frequenze e con apparecchiature amatoriali, non sono affatto pochi!!!
    Come potete notare, vengono usate antenna paraboliche.




    0 commenti:

    Posta un commento

     

    Popular Posts

    CALCOLA IL PESO

    CRATER IMPACT

    SIMULATORE NASA